Chi Sono

Profondamente innamorata della nutrizione sotto tutti i punti di vista.  Incantata dalla biochimica e dalla fisiologia del corpo umano e di quanto esso sia perfettamente organizzato ho deciso, dopo un’esperienza commerciale nel settore enogastronomico in quanto amante ANCHE del buon cibo, di iscrivermi al test d’ingresso per il corso di laurea magistrale  in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana a Maggio 2014 discutendo la tesi dal titolo “Cibo e Cervello” sotto la supervisione del Prof. Nicola Biagio Mercuri (direttore U.O.C. Neurologia presso il Policlinico Tor Vergata e direttore del Laboratorio di Neurologia Sperimentale della Fondazione Santa Lucia a Roma), con votazione di 110/110 e Lode.

Successivamente mi abilitai alla professione superando l’esame di stato e iscrivendomi all’Ordine Nazione dei Biologi (Lazio, sezione A n. 072525).

Dopo qualche mese dal conseguimento dell’abilitazione decisi però, di non “rinchiudermi” immediatamente in un ambulatorio ma scoprire e perlustrare il vasto mondo della nutrizione ottenendo così un tirocinio post-laurea dell’Università di Roma Tor Vergata in collaborazione con il Progetto “MaestraNatura”. Iniziò così la mia formazione in questo affascinante progetto ormai diventato un vero e proprio programma di Educazione Alimentare nelle scuole del primo ciclo scolastico. Il programma “Sperimentare Salute – Metodo MaestraNatura” è attualmente dell’Istituto Superiore di Sanità con cui ho avuto l’onore di collaborare come membro di un team di ricercatori e il quale mi ha permesso di girare per un anno alcune scuole d’Italia dislocate in Veneto, Piemonte, Lazio e alla Basilicata; grazie a questa esperienza ho potuto osservare e studiare le abitudini alimentari di gruppi di popolazione diversa. Esperienza conclusa con diverse pubblicazioni che, per i più curiosi, saranno presenti nella sezione dedicata del sito.

Parallelamente all’esperienza lavorativa precedentemente descritta ho deciso di continuare ad approfondire i miei studi per essere davvero pronta ad avviare, in un secondo momento, il mio ambulatorio. Decisi così di iscrivermi al Master di II Livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata presso l’Università di Camerino svolgendo il tirocinio obbligatorio previsto dal Master stesso presso lo Studio Associato Mazzullo a Roma, avendo così l’onore di crescere e assorbire preziose nozioni dalla Dr.ssa Tiziana Stallone, biologa nutrizionista, Presidente Enpab (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi) ma soprattutto grande Persona e Professionista. Da sua tirocinante diventai sua assistente realizzando il mio primo piccolo sogno facente parte di uno progetto di realizzazione professionale a più ampio respiro.

Prima di essere nutrizionista sono persona ed ahimè, ancora ho difficoltà ad ammetterlo, ex atleta. Ho giocato per 20 anni a pallanuoto girando diverse società sportive tra Fermo e Roma e quando vedevo che pian piano la mia carriera da atleta volgeva al termine, per non tagliare il cordone ombelicale con questo mondo a me davvero molto caro (di pallanuoto non si campa , ma si vive) ho cambiato ruolo: da centroboa d’attacco a nutrizionista sportiva; ho ufficializzato nel 2017 la proposta di collaborazione del Presidente Avv. Marco Ferraro della Roma Vis Nova Pallanuoto.

Decisi così di iscrivermi al Corso di Perfezionamento in Nutrizione Sportiva: assessment dell’atleta, nutrizione ed integrazione presso l’Università di Camerino discutendo la tesi sulla pallanuoto e riportando i valori della composizione corporea degli atleti e delle attività svolte nel corso della stagione agonistica 2017-2018 della serie A2 maschile della Roma Vis Nova pallanuoto.

Dopo un bruttissimo 2016, il 2017 fu, per fortuna, un anno carico di nuove collaborazioni e di profondi cambiamenti. Credo fortemente nella condivisione della conoscenza come nuova forma della cultura e dopo i diversi master conseguiti avevo voglia di non tenere segrete queste nozioni ma di diffonderle e condividerle perché, secondo il mio umile punto di vista, il confronto costruttivo è un altro elemento fondante del percorso di crescita. Non potei non presentare la domanda come tutor accademico presso il Master di II Livello in Nutrizione Personalizzata: basi molecolari e genetiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” che vinsi per l’anno scolastico 2017-2018 e per i seguenti. Attualmente ho la fortuna di continuare a ricoprire ancora questo ruolo.

Ma nello stesso 2017 decisi che oltre a trasmettere le nozioni studiate ai neo-colleghi, era ora che iniziassi a riportare nel mio territorio nativo, il fermano,  le preziose esperienze maturate a Roma, città a cui devo molto rispetto alla mia formazione a 360° … come persona, come atleta e come professionista. Iniziai così a collaborare con “l’Isola che non c’è” di Fermo e da lì in poi sviluppai diverse collaborazioni che sono anche tutt’ora in via di crescita ed ampliamento. Chi si ferma è perduto!

Ma la formazione non si conclude qui … è proprio vero che non si finisce mai di STUDIARE, ah no ops, di IMPARARE!! Nello scorso 2019 decisi di approfondire un’altra tematica importante nel settore della nutrizione, dove è necessaria una formazione ad hoc, dove non ci si può improvvisare (cosa che non bisognerebbe fare a prescindere, in nessun settore) iscrivendomi al Master Interuniversitario Tor Vergata – Campus Biomedico di Roma di II Livello in “Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare”, tematica che comunque mi aveva appassionato fino dai tempi della tesi di laurea. Programma denso ma profondamente formativo anche dal punto di vista umano avendo poi svolto il tirocinio sia presso “Palazzo Francisci” , a Todi, residenza umbra per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sia presso la struttura Kenn Ghal Satek di Malta, centro residenziale per il trattamento dell’anoressia e dell’obesità.

Biologa nutrizionista a Fermo
Biologa nutrizionista a Fermo
Biologa nutrizionista a Fermo
Sara del Papa Nutrizionista
Invia